A San Paolo, in Brasile, da diversi anni ci si può imbattere in una forma distreet art davvero singolare. Abbassando lo sguardo è possibile notare deitombini molto particolari: sono le opere di una coppia di disegnatori –Anderson Augusto detto SÃO e Leonardo Delafuente, in arte Delafuente – che ha scelto il nome d’arte di 6emeia. Il nome, che in italiano vuol dire “sei e mezza”, ha un significato preciso: sull’orologio, le 6 e mezza rappresentano l’unico momento in cui le lancette guardano verso il basso, e solo guardando in basso per l’appunto è possibile ammirare i lavori di questi due artisti.
Dal lontano 2006, anno di nascita del progetto 6emeia, personaggi di tutti i tipi – umani e animali – prendono vita grazie alla loro creatività e a un pizzico d’ironia, sfruttando, quando capita, anche altri elementi architettonici nelle vicinanze dei tombini.
Ecco qui una carrellata dei loro lavori più belli – se volete, li trovate tutti sul loro sito – una pennellata di colore e di allegria nel grigio piatto e triste della città.
da I love telepass. 6emeia, la street art dei tombini
Post condiviso da Manuel Gazzola di Corti Urbane