La street art è una delle forme d’arte più spontanee e creative, perché sfrutta elementi architettonici presenti nelle città per trasformarli in opere dal significato totalmente diverso. Uno dei più interessanti artisti di strada è un ragazzo francese che dal 2007, partendo da Parigi, sta colorando le città transalpine, e che si cela dietro lo pseudonimo “Le Cyklop”.
Per le sue opere, realizzate con la vernice spray, utilizza come tavolozza ipaletti di protezione che a migliaia troviamo per strada, sui marciapiedi e nei luoghi pubblici.
Elemento distintivo di questi attacchi d’arte è il soggetto dipinto: l’occhio di un ciclope – personaggio mitologico che tutti noi conosciamo sin dai tempi della scuola – che l’artista ha di volta in volta reinterpretato traendo ispirazione dall’arte popolare, dai fumetti, dai manga e dal mondo delle costruzioni giocattolo, come Lego, Playmobile, ecc.
E così una monotona fila di paletti di ferro si trasforma come d’incanto in una serie di colorati e divertenti personaggi, che ravvivano il paesaggio urbano e rendono la città meno “piatta” e più vivace. E che ci fanno tornare tutti un po’ bambini.
(…) Se volete esplorare il percorso artistico di Le Cyklop, vi consigliamo di seguire il suoblog.
da I love telepass. Quando la città si riempie di mille occhi: la street art di Le Cyklop
Post condiviso da Manuel Gazzola di Corti Urbane