Questo blog è uno sguardo al mondo dentro al quale ci muoviamo noi di Corti Urbane.
Diciamolo subito: Corti Urbane è uno studio professionale di tecnici che lavorano per enti pubblici.
Cerchiamo di trasformare luoghi delle città e dei paesi nei quali viviamo per restituirli alle persone che li abitano, perchè crediamo che a loro siano stati in qualche modo tolti negli ultimi decenni.
Insomma, questo è certamente un lavoro per noi. Ma contemporaneamente noi sentiamo fortemente il nostro lavoro come un’azione che porterà un miglioramento nella vita di chi ci circonda.
–
Queste due anime, quella professionale e quella della passione e dell’impegno civico, si intrecciano nel nostro universo continuamente, e le ritroverete infatti entrambe in questo blog.
–
Che vuole a sua volta vivere per due pubblici, e tentare di farli incontrare: il mondo di chi decide come i nostri spazi urbani devono essere, e cioè i politici e i tecnici competenti, e il mondo del cittadino che comincia a prendere coscienza di quanto ha perso, e che decide di agire per cambiare rotta.
–
Due mondi: due linguaggi, che tenteremo il più possibile di fondere.
Se dovessimo parlare attraverso il nostro linguaggio tecnico di settore, che come tutti i linguaggi tecnici è fatto di codici indecifrabili per i non addetti ai lavori, noi facciamo moderazione del traffico, reti della mobilità alternativa, riqualificazione urbana e riabitazione urbana.
Da quell’altra parte, alle persone lontane dal mondo della mobilità, non possiamo che parlare un linguaggio di tutti i giorni, per cui diciamo: riprendiamoci le nostre strade!, e ricominciamo a muoverci godendo di esse e delle persone che le abitano, in un modo più sicuro e più sano, e riscoprendo quanto è straordinario l’incontro.
–
Per quanto riguarda i contenuti parleremo di buone pratiche, di norme e di bandi da una parte, e dall’altra parte di associazioni, movimenti ed iniziative, e del perchè dobbiamo cambiare marcia.
Stando in Italia, ma con molto più di un occhio a quello che succede nel resto del mondo.
–
La nostra scommessa è quella di riuscire a rendere leggibile una grande trasformazione che è in atto, nel mondo e in Italia, grazie alle azioni contemporanee fatte su livelli così diversi da ignorarsi a vicenda. Perchè in realtà l’attivista di critical mass, l’assessore locale e il tecnico che scrive un bando regionale stanno lavorando esattamente per lo stesso obiettivo.
–
Chiunque abbia da segnalarci qualunque cosa, abbia suggerimenti o critiche, o voglia collaborare in qualunque modo, è invitato a farlo scrivendo qui sotto oppure alla mail info@cortiurbane.it.
Non resta che augurarti una buona navigazione.
_
P.S. Il blog è nato a fine febbraio 2013, e avrà bisogno di qualche tempo prima di entrare in esercizio venendo arricchito di tutti i contenuti che abbiamo in mente di scrivere; se ti interessa l’argomento torna a trovarci più avanti!